Le Novità.
Tutti i nuovi titoli.
All the new titles.
Tous les nouveaux titres.
Questo sito NON fa uso di cookie a fini di profilazione.
Sono presenti invece cookie di terze parti per l’analisi della navigazione e l’integrazione con i social network.
Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
MONTAGNA DENTRO
Scritti per la terza Edizione del Premio Roberto Iannilli
di
AAVV
(Associazione Alpinisti del Gran Sasso)
Questo volume raccoglie una selezione dei racconti che hanno partecipato al Premio Iannilli. Giunto alla terza edizione e dedicato alla figura dello scomparso alpinista Roberto Iannilli, questa selezione offre uno sguardo approfondito su come la montagna e l'alpinismo possano essere filo teso con le incognite, i pensieri e le emozioni dell'animo umano. Una ricerca di sensazioni che guida la mente in tracciati e percorsi delicati come quelli che si possono risalire e seguire arrampicando su una parete.
Alpinismo è cultura. Non solo perché nasce dalla scienza non meno che dall’avventura o in quanto è facile riscontrare in chi lo pratica quello spessore che è esperienza e riflessione, ma perché chi affronta una parete cerca qualcosa, se stesso o il suo sogno o il confronto con la natura madre - e non c’è nulla di più culturale che il desiderio o il bisogno di conoscere.
Nella cerchia dell’associazione ‘Alpinisti del Gran Sasso’, illuminata per troppo breve tempo dall’intelligente e generosa personalità di Roberto Iannilli, il Premio letterario, ideato sul suo esempio e poi a lui intitolato, è sorto appunto per esprimere la connessione tra le due dimensioni dell’alpinismo e della letteratura.
Tra i numerosi racconti che hanno partecipato alla terza edizione del premio, questo libro raccoglie quelli valutati migliori dalla Commissione giudicatrice presieduta da Alessandro Gogna.
Roberto Iannilli è stato uno dei importanti alpinisti italiani delle ultime generazioni: nato a Ladispoli, in provincia di Roma, e amando da sempre la montagna, s’era avvicinato all’alpinismo nel 1983. L’unione di questa passione e della sua formazione di architetto lo ha condotto a cercare il lato creativo dell’alpinismo e a scovare inedite linee di arrampicata sulle pareti del Gran Sasso, la montagna a cui è stato più legato e sulla quale ha aperto oltre cento vie nuove, molte in solitaria e alcune tra le più impegnative del gruppo.
Con la maturità il suo interesse si è rivolto anche a montagne extraeuropee
nelle quali, tra Himalaya e Perù, ha realizzato con amici e senza sponsorizzazioni importanti sei spedizioni con il risultato di dodici itinerari nuovi, quattro dei quali arrivano su vette mai prima
salite. Per quella nella Cordillera Blanca ha ricevuto il prestigioso “Riconoscimento Paolo Consiglio” per l’anno 2005. Roberto è caduto il 19 luglio 2016, a 62 anni, assieme a Luca D’Andrea, nel tentativo di aprire una nuova via sulla nord del Monte Camicia.
Per ordini esteri contattateci all’indirizzo edizionidelgransasso@gmail.com per il calcolo delle spese di spedizione.
Pour les commandes avec des expéditions hors d'Italie, contactez edizionidelgransasso@gmail.com pour le calcul des frais d'expédition.
For orders with shipments outside Italy, contact edizionidelgransasso@gmail.com to calculate shipping costs.
EURO 15,00
ISBN 9788894618822